Quali sono i rapporti tra razzismo e alienazione, tra politiche coloniali e senso di inferiorità, tra sofferenza individuale e rapporti economici, storici, sociali? Come si devono riorganizzare gli assetti e le pratiche del sapere psichiatrico, medico e scientifico nell'incontro-scontro con l'alterità culturale? E come può l'azione psicoterapeutica perseguire la riabilitazione dell'umano e della sua libertà, se il contesto storico, sociale, politico ed economico in cui viene ad esplicarsi sono improntati all'asservimento sistematico, alla violenza e alla disumanizzazione metodica, alla mistificazione dei rapporti e alla legittimazione scientifica della disuguaglianza? Con questi e altri scandalosi interrogativi, negli anni tra il 1951 e il 1961 l'opera e l'azione dello psichiatra martinicano Frantz Fanon percossero la scena intellettuale e politica dell’Occidente, allora alle prese con la ribellione delle proprie colonie. A più di cinquant'anni di distanza, la situazione geopolitica è significativamente cambiata, le dinamiche del colonialismo e del capitalismo hanno assunto forme nuove, globali, onnipervadenti e, ciononostante,.
Mauro Semenzato leggere online libro
La follia dei dannati. Frantz Fanon e la psichiatria ePUB eBook
Leggere online libro La follia dei dannati. Frantz Fanon e la psichiatria
La follia dei dannati. Frantz Fanon e la psichiatria pdf
Tuesday, December 19, 2017
Scarica La follia dei dannati. Frantz Fanon e la psichiatria - Mauro Semenzato pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.