La genesi di questo libro si colloca all'interno di una rassegna pluriennale dedicata allo studio della storia contemporanea attraverso il cinema, nella convinzione che si possa capir meglio la storia della società italiana, in particolare quella del Ventennio, ricostruendo la storia del suo cinema. Mussolini e il fascismo, infatti, fecero del cinema una presenza culturale ed economica di grande rilievo nella vita del paese e nella formazione dell'immaginario collettivo. L'interesse del regime per il cinema non si traduceva automaticamente nel realizzare film di pura e semplice propaganda. Pur non mancando la censura, si preferiva, anzi, evitare l'insistenza propagandistica nelle storie che il cinema raccontava, riservandola invece ai documentari d'attualità dell'Istituto Luce, decisamente ideologici e "pubblicitari" del fascismo. Postfazione di Goffredo Fofi.
Il cinema nel fascismo ePUB eBook
Scaricare DOC libro Il cinema nel fascismo
Il cinema nel fascismo Scaricare MOBI eBook
Scaricare eBook Il cinema nel fascismo
Thursday, May 31, 2018
Il cinema nel fascismo scarica PDF - G. Miro Gori
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.