Edito in occasione dell'apertura del museo dedicato all'opera grafica di Alberto Burri della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri (12 marzo 2017), il catalogo scheda l'intero repertorio di grafiche e multipli dell'artista. Tra le opere, la prima litografia del 1950, "Senza titolo", le successive Combustioni e Muffe, i "Bianchi e Neri" del 1967-68, i "Cretti" del 1971 (in acquaforte e acquatinta), le serigrafie ("Sestante", 1989) e la serie di dieci multipli "Monotex", 1994. Il volume propone inoltre delle schede descrittive delle opere,complete di riferimenti espositivi e bibliografici. «Nel caso di Burri, parlare di grafica non significa parlare di una produzione minore rispetto ai dipinti, ma soltanto di una modalità artistica diversa e parallela, nella concezione e nell'esecuzione, tale insomma da potersi annoverare con assoluto rilievo nella produzione del grande pittore, a fianco di tutti gli altri suoi rivoluzionari pronunciamenti innovativi. Anche nella grafica, Burri ha cercato di superare sfide tecniche e di spingere i confini sia degli strumenti che dei materiali utilizzati. Con esiti di interesse straordinario [...]» (Bruno Corà).
Scaricare mobi eBook Alberto Burri. L'opera grafica permanente
Scaricare DOC libro Alberto Burri. L'opera grafica permanente
Alberto Burri. L'opera grafica permanente leggere online libro
Thursday, June 21, 2018
Alberto Burri. L'opera grafica permanente pdf - Chiara Sarteanesi scaricare il libro
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.