Il farmaco è da sempre un bene economico particolare: deriva il suo prezzo non solo dalla scarsità dei suoi componenti, ma dalla necessità di chi lo usa, magari per salvarsi la vita. Inoltre, produzione e prezzo non sono determinati tanto dal bisogno di averlo da parte del mercato, quanto dall'efficacia e dalla riconosciuta validità dei suoi effetti, attestata dalla comunità dei medici che lo prescrive ai pazienti. Come stanno cambiando oggi i processi sottesi a queste dinamiche? Quali saranno le determinanti della salute e della malattia nei prossimi anni, e come valuteremo, anche dal punto di vista culturale e simbolico, la mancanza di salute? Le malattie e la loro distribuzione geografica e politica, le cure e i farmaci, il rapporto tra le medicine tradizionali e le tecniche più moderne; epidemie, pandemie, malattie di massa; i colossi (Big Pharma) e le assicurazioni sanitarie. Sono solo alcuni degli spunti sviluppati da Giancarlo Elia Valori in questo libro, che parte da una tesi: la salute, con o senza il supporto del farmaco, è strettamente legata ai processi globali e alla demografia. E la.
Geopolitica della salute: Farmaci, sanità e popolazione nel mondo globalizzato (I nodi) scaricare libro
Geopolitica della salute: Farmaci, sanità e popolazione nel mondo globalizzato (I nodi) leggere online eBook in italiano Geopolitica della salute: Farmaci, sanità e popolazione nel mondo globalizzato (I nodi)
Scaricare Geopolitica della salute: Farmaci, sanità e popolazione nel mondo globalizzato (I nodi) doc eBook
Geopolitica della salute: Farmaci, sanità e popolazione nel mondo globalizzato (I nodi) di Giancarlo Elia Valori
Thursday, March 15, 2018
Geopolitica della salute: Farmaci, sanità e popolazione nel mondo globalizzato (I nodi) scarica PDF - Giancarlo Elia Valori
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.